PAESC - strumento per una gestione sostenibile | Studio Cavaggioni

L’adesione al patto è una prerogativa essenziale per poter accedere a programmi e a fondi europei, diretti o indiretti, che permettano di realizzare gli obiettivi di un Amministrazione pubblica in diversi ambiti quali: green economy, smart city e circolar economy.

Cose la ricognizione straordinaria del patrimonio pubblico

Scopo di questa complessa attività è quella di trasformare gli edifici da voci di costo a centri potenzialmente redditizi.

Efficientamento energetico cos’è e come realizzarlo

L’efficienza energetica costituisce una componente essenziale della strategia energetica europea e nazionale, finalizzata a realizzare un’economia a basso consumo, più sicura, più competitiva e più sostenibile.

Partenariato pubblico privato e allocazione dei rischi

Quali sono i vantaggi del partenariato pubblico privato e come vanno allocati i vari rischi tra i due enti?

Gare distribuzione gas il regolamento delle gare d’Ambito

Tutte le informazioni necessarie per comprendere al meglio il funzionamento delle gare di distribuzione del gas.

Gare gas per Ambiti Territoriali Minimi difficoltà e opportunità
Partenariato pubblico privato e concessione: le differenze
Partenariato Pubblico Privato corretta valutazione della proposta