Area gare e privacy
Supporto a partecipazione a bandi e richieste di finanziamento
Per finanziare i progetti è necessario essere un passo avanti rispetto ai tempi burocratici standard, conoscere le linee programmatiche di organismi esterni, monitorare continuamente i bandi in uscita e avere la preparazione professionale adeguata al fine di collocare il finanziamento più adatto alla tipologia di intervento.
Il nostro Studio è inserito in un contesto nazionale ed europeo in grado di affiancare l’Ente Pubblico in questa attività in apparenza di tipo burocratico, ma nella sostanza di alto profilo professionale e strategico.
Redazioni atti di gara
Siamo in grado di fornire un supporto di tipo giuridico-amministrativo per la predisposizione dei documenti necessari alla pubblicazione di procedure pubbliche come: bandi e disciplinari, modelli di presentazione dell’offerta e altri allegati correlati, nonché all’assistenza da un punto di vista procedurale in relazione all’applicazione delle disposizioni del nuovo Codice degli Appalti.
Protezione dei dati personali
Dal 25 maggio 2018 è direttamente applicabile il Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. L’intervento sul tema è divenuto necessario per garantire un sistema normativo coerente e armonizzato tra Stati membri e far fronte alla forte incidenza che la rapidità dell’evoluzione tecnologica e la globalizzazione hanno sulla protezione dei dati personali.
Alla luce di tale normativa, nel 2018 il legislatore italiano è intervenuto sul d. lgs. n. 196 del 2003, c.d. Codice della Privacy. È evidente la necessità, dunque, per i soggetti titolari del trattamento di dati personali, di organizzarsi e adeguarsi alla nuova normativa, evitando ritardi o rischi sulla sicurezza dei dati.
Adeguamento al Regolamento UE 679/2016 del 27.04.2016 (GDPR)
Il nostro Studio mette a disposizione un team di professionisti con competenze giuridiche e informatiche, per supportare l’Ente nell’implementazione della nuova normativa europea in materia di protezione dei dati personali.
L’attività si concretizza in un’analisi preliminare e nell’elaborazione di una check list delle azioni necessarie per allinearsi a quanto previsto dal Regolamento UE e nella conseguente predisposizione delle idonee procedure e modelli documentali, compresa l’attività di formazione e istruzione dei soggetti che all’interno dell’organizzazione hanno accesso a dati personali.
RPD – Responsabile Protezione Dati
Il Regolamento UE 2016/679 (all’art. 37, par. 1, lett. a) prevede che autorità e organismi pubblici nominino un Responsabile per la protezione dei dati personali, al fine di creare una figura di sostegno e vigilanza nell’osservanza del Regolamento all’interno dell’Ente, nonché di contatto con i soggetti interessati e l’autorità di controllo.
Lo Studio, grazie alla sua struttura multidisciplinare, riesce a garantire l’adempimento anche di tale attività.
Prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa L. 190/2012 e D.Lgs. 33/2013
Il nostro Studio offre lo sviluppo di attività inerenti a un modello organizzativo finalizzato alla prevenzione della corruzione e alla trasparenza amministrativa, quali:
- la mappatura dei processi e l’analisi dei rischi connessi,
- l’elaborazione del piano triennale e degli obblighi di trasparenza,
- l’assolvimento degli obblighi di trasparenza,
- lo svolgimento di Audit di verifica,
- la formazione e sensibilizzazione del personale.
Le prestazioni descritte verranno svolte dallo Studio, avvalendosi della collaborazione professionale di qualificati funzionari pubblici ed esperti in materia.
Prevenzione della responsabilità amministrativa D.Lgs. 231/2001
Il legislatore ha previsto una serie di sanzioni pecuniarie, interdittive e patrimoniali, a carico delle società nel cui interesse o a cui vantaggio vengono commessi i “reati 231”, ossia gli illeciti tipicamente realizzabili nell’esercizio dell’attività d’impresa.
Tali società sono responsabili se non dimostrano di aver “adottato ed efficacemente attuato” dei modelli organizzativi e gestionali finalizzati alla prevenzione dei reati suddetti.
Noi di Studio Cavaggioni mettiamo a disposizione una rete di professionisti esperti nella definizione di regole, procedure e strutture aziendali idonee a dotare le società più virtuose di un’organizzazione che prevenga il rischio di incorrere in responsabilità penale ai sensi della normativa in questione.
Indice pagina
- Redazioni atti di gara
- Protezione dei dati personali
- Adeguamento al Regolamento UE 2016/679 del 27.4.2016 (GDPR)
- RPD – Responsabile Protezione Dati
- Prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa L.190/2012 e D.LGS. 33/2013
- Prevenzione della responsabilità amministrativa D.LGS 231/2001
- Assistenza su partecipate e società “in-house”